Headlines
Loading...
Vaticano
I saluti del Santo Padre dopo l'Angelus e il ricordo dell'inizio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale italiano, domani
(a cura Redazione "Il Sismografo")
Il Papa dopo il riferimento alle "notizie circolate nei giorni scorsi a proposito di documenti riservati della Santa Sede che sono stati sottratti e pubblicati", ha proseguito:
Oggi in Italia si celebra la Giornata del Ringraziamento, che quest’anno ha per tema “Il suolo, bene comune”. Mi associo ai Vescovi nell’auspicare che tutti agiscano come amministratori responsabili di un prezioso bene collettivo, la terra, i cui frutti hanno una destinazione universale. Sono vicino con gratitudine al mondo agricolo, e incoraggio a coltivare la terra in modo da custodirne la fertilità affinché produca cibo per tutti, oggi e per le generazioni future. In tale contesto si svolge a Roma la Giornata diocesana per la custodia del creato, che quest’anno è arricchita dalla “Marcia per la terra”.
Domani, a Firenze, avrà inizio il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, con la presenza dei Vescovi e dei delegati di tutte le diocesi italiane. Si tratta di un importante evento di comunione e di riflessione, al quale avrò la gioia di partecipare anch’io, nella giornata di martedì prossimo.
Saluto con affetto tutti voi, romani e pellegrini. In particolare gli studenti francesi della regione parigina, i fedeli del Giappone e della Polonia, come anche quelli di Scandicci. Saluto i rappresentanti dell’Ordine dei Predicatori – Domenicani – che ieri ha aperto l’ottavo centenario di fondazione. Grazie per tutto ciò che fatte nella Chiesa e per la Chiesa.
A tutti auguro una buona domenica. E non dimenticatevi di pregare per me! Buon pranzo e arrivederci.