Headlines
Loading...
(Enzo Bianchi) «Dimmi il tuo uomo e io ti dirò chi è il tuo Dio!». Così Teofilo di Antiochia esprimeva una verità profonda spesso dimenticata: l' umanità che una persona vive, il cammino quotidiano che compie rivelano chi sia il suo Dio. Infatti, se nella fede l' essere umano è stato creato «a immagine e somiglianza di Dio» e porta in sé questo sigillo ineliminabile, resta vero che quando questo non è più conforme al progetto di Dio, allora anche l' immagine del Dio confessato appare agli altri deformata o addirittura perversa. Dunque dal modo di vivere del credente si può percepire il volto del suo Dio, un Dio che nel cristianesimo non può dirsi senza avere accanto la parola uomo: la rivelazione ultima e definitiva di Dio è un uomo, Gesù di Nazareth, che ha narrato (exeghesato) Dio con la sua vita umanissima, fatta di gesti, comportamenti, sentimenti e parole umane. (...)