
Il Papa in Repubblica Centrafricana
(1/7) Domenica 29: L'arrivo di Papa Francesco a Bangui e l'accoglienza della Presidente Samba-Panza
(a cura Redazione "Il Sismografo")(1/7) Domenica 29: L'arrivo di Papa Francesco a Bangui e l'accoglienza della Presidente Samba-Panza
(Luis Badilla - Francesco Gagliano) L'aereo papale proveniente da Kampala arriverà il 29 novembre, secondo il programma, all'Aeroporto internazionale "M'Poko" di Bangui alle ore 10.00 (la stessa ora in Italia). Il velivolo AZ A330 coprirà la distanza tra le due capitali (1.618 km) in due ore 45 minuti. Dopo l'atterraggio l'aereo si fermerà nella piazzola antistante il Padiglione Presidenziale. Subito dopo il Nunzio Apostolico, mons. Franco Coppola, ed il Capo del Protocollo saliranno a bordo per salutare il Santo Padre.
Ai piedi della scalinata del velivolo il Santo Padre sarà accolto dal Capo di Stato della transizione, Sig.ra Catherine Samba-Panza, insieme con una bambina che offrirà al Pontefice dei fiori. Al Benvenuto saranno presenti:
- Alcune Autorità dello Stato
- I Vescovi della Rep. Centrafricana
- Un gruppo di fedeli con un coro
- Inni
- Onori Militari
- Presentazione delle Delegazioni
ll Santo Padre e la Presidente si intratterranno poi per alcuni minuti nel Salone Presidenziale.
Dal momento dell'arrivo all'Aeroporto di Bangui e per tutto il viaggio, appartengono al Seguito Papale:
- Mons. Dieudonné Nzapalainga, C.S.Sp., Arcivescovo di Bangui e Presidente della Conférence Episcopale Centrafricaine (CECA).
- Mons. Franco Coppola, Nunzio Apostolico
- Mons. Aliaksandr Rahínia, Segretario della Nunziatura Apostolica
- Rev. David Paul Charters, Segretario della Nunziatura Apostolica
Alle 10.20 (la stessa ora in Italia) Papa Francesco si trasferirà in auto al Palazzo Presidenziale (9 Km)
Aeroporto Internazionale “M’Poko” di Bangui L'Aeroporto di Bangui-M'Poko è il più esteso aeroporto centrafricano, situato a circa 8 km a Nord-ovest di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La struttura è provvista di 4 piazzole per elicotteri poste nell'area militare dell'aeroporto. Nel 2012, l'aeroporto ha avuto una presenza media di circa 120.000 passeggeri, nonostante una capacità massima di 10.000 passeggeri. Una parte dell'aerostazione, dal mese di maggio 2014, è un campo profughi non ufficiale per circa 60.000 rifugiati. (Fotografie)
Ai piedi della scalinata del velivolo il Santo Padre sarà accolto dal Capo di Stato della transizione, Sig.ra Catherine Samba-Panza, insieme con una bambina che offrirà al Pontefice dei fiori. Al Benvenuto saranno presenti:
- Alcune Autorità dello Stato
- I Vescovi della Rep. Centrafricana
- Un gruppo di fedeli con un coro
- Inni
- Onori Militari
- Presentazione delle Delegazioni
ll Santo Padre e la Presidente si intratterranno poi per alcuni minuti nel Salone Presidenziale.
Dal momento dell'arrivo all'Aeroporto di Bangui e per tutto il viaggio, appartengono al Seguito Papale:
- Mons. Dieudonné Nzapalainga, C.S.Sp., Arcivescovo di Bangui e Presidente della Conférence Episcopale Centrafricaine (CECA).
- Mons. Franco Coppola, Nunzio Apostolico
- Mons. Aliaksandr Rahínia, Segretario della Nunziatura Apostolica
- Rev. David Paul Charters, Segretario della Nunziatura Apostolica
Alle 10.20 (la stessa ora in Italia) Papa Francesco si trasferirà in auto al Palazzo Presidenziale (9 Km)
Aeroporto Internazionale “M’Poko” di Bangui L'Aeroporto di Bangui-M'Poko è il più esteso aeroporto centrafricano, situato a circa 8 km a Nord-ovest di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La struttura è provvista di 4 piazzole per elicotteri poste nell'area militare dell'aeroporto. Nel 2012, l'aeroporto ha avuto una presenza media di circa 120.000 passeggeri, nonostante una capacità massima di 10.000 passeggeri. Una parte dell'aerostazione, dal mese di maggio 2014, è un campo profughi non ufficiale per circa 60.000 rifugiati. (Fotografie)