(a cura Redazione "Il sismografo")
(Luis Badilla) In Colombia le autorità della Chiesa lavorano intensamente per disegnare una prima bozza di programma per la Visita di Papa Francesco prevista per i primi mesi del 2016 ma, per ora, senza un data precisa. La stampa colombiana continua a prevedere che potrebbe essere nel mese di febbraio, dopo la Visita che il Pontefice farà in Messico e nel corso della quale dovrebbe visitare con certezza Ciudad de México, Ciudad Suárez e Morelia, tre città già incluse nel programma e alle quali se ne potrebbe aggiungere un'altra.
In Colombia invece, dopo le riunioni di diversi vescovi con l'arcivescovo della capitale, card. Rubén Salazar, e il Nunzio apostolico, mons. Ettore Balestrero, si è deciso che Papa Francesco - intensamente desiderato dalle due principali città colombiane della regione caraibica, Barranquilla e Cartagena de Indias - dovrebbe raggiungere una zona intermedia nella quale possano radunarsi cittadini delle due località separate da 132 km. Nei prossimi giorni si lavorerà alacremente per individuare questo luogo speciale. Le possibilità sono moltissime ma è probabile che sia scelto un luogo ben collegato dalla strada che unisce le due principali città colombiane che si affacciano sul Mare Caraibico.
In Colombia invece, dopo le riunioni di diversi vescovi con l'arcivescovo della capitale, card. Rubén Salazar, e il Nunzio apostolico, mons. Ettore Balestrero, si è deciso che Papa Francesco - intensamente desiderato dalle due principali città colombiane della regione caraibica, Barranquilla e Cartagena de Indias - dovrebbe raggiungere una zona intermedia nella quale possano radunarsi cittadini delle due località separate da 132 km. Nei prossimi giorni si lavorerà alacremente per individuare questo luogo speciale. Le possibilità sono moltissime ma è probabile che sia scelto un luogo ben collegato dalla strada che unisce le due principali città colombiane che si affacciano sul Mare Caraibico.