Angola
Dai vescovi appello per il rispetto dei diritti umani
Misna
Dai vescovi appello per il rispetto dei diritti umani
Misna
Un appello a garantire e ad ampliare il rispetto dei diritti umani in Angola, in particolare quello a essere informati, a esprimersi e a riunirsi liberamente, è stato rivolto dalla Conferenza episcopale alla vigilia del 40° anniversario dell’indipendenza del paese dal Portogallo.
La presa di posizione è stata comunicata al termine di un incontro dei prelati a Luanda dall’arcivescovo di Saurimo, monsignor José Manuel Imbamba, il portavoce della Conferenza episcopale. In Angola negli ultimi mesi sono stati diversi i casi di attivisti per i diritti umani e militanti di opposizione incarcerati con l’accusa di “attentato alla sicurezza dello Stato”.Nel loro messaggio i vescovi hanno fatto specifico riferimento alle restrizioni imposte alla loro emittente, autorizzata a trasmettere solo nella regione della capitale. “Riaffermiamo ancora una volta – ha sottolineato monsignor Zeferino Zaca Martins, vescovo ausiliario di Luanda – che la mancata espansione del segnale di Radio Ecclesia a tutto il paese si deve unicamente al rifiuto del governo angolano di concedere una licenza chiesta ormai da 14 anni”.
Come ricordano fonti locali della MISNA, un impegno a rimuovere gli ostacoli alla diffusione del segnale era stato ribadito dal presidente José Eduardo dos Santos durante la visita in Angola di Papa Benedetto XVI nel 2009.